Corso di Videogame - Game Art SEDE DI FIRENZE


3 ANNI // 700 ORE

Tutti i corsi

Il fantasmagorico mondo della game art

Il corso inizia a metà ottobre, le iscrizioni sono aperte (corso a numero chiuso).

Se sogni di vivere in un videogame e intanto passi il tuo tempo a disegnare mecha e robot, città e ambienti futuribili, mezzi spaziali e accessori fantascientifici, allora sei nato per fare il game artist. Con questo corso, gli insegnanti della Scuola Internazionale di Comics di Firenze ti insegneranno ad usare vari programmi, tra cui SpinePhotoshop, che diventeranno la “spada laser” con cui superare ogni livello e trasformare la tua passione in un lavoro. L’obiettivo del corso di game art è di fornirti riferimenti e competenze per progettare e realizzare tutte le grafiche che vanno a comporre un videogioco: dalla concept art ai game asset, dall’interfaccia alla grafica promozionale

 

Corso di Game Art per videogame: cosa si fa?

 

Della durata di 3 anni, il corso affronterà tutte le discipline utili a formare la figura professionale del concept artist così come richiesto dal mercato in continua espansione dei videogame. In particolare:

  • Durante il primo anno, sarai introdotto al tema del disegno - tradizionale e digitale - e entrerai nel vivo del lavoro dell’artista di videogiochi, imparando a realizzare game asset, grafiche per giochi da tavolo e familiarizzando con alcuni dei motori di gioco, come Unity.
  • Nel secondo anno, affronterai principalmente lo studio dell’animazione 2D, da quella tradizionale a quella per interpolazione. Imparerai, inoltre, a trasformare le animazioni prodotte in asset utilizzabili all’interno dei videogiochi. Avrai anche modo di affrontare materie come character design e la progettazione e realizzazione di interfacce grafiche. Al termine del corso, insieme ai colleghi dei corsi di Game Designer e Game Programmer, produrrai un vero e proprio progetto di gioco.

Al primo anno del corso prevediamo 300 ore invece di 200, pertanto in alcuni periodi è prevista una frequenza di tre volte a settimana invece di due.

Guida rapida per orientarsi nella game art

 

Dicci cosa ami e ti diciamo che fare:

  • “Amo creare giochi e videogiochi”
  • Allora guarda il nostro Corso di Game Designer.
  • “Amo la programmazione del videogioco”
  • Allora guarda il nostro Corso di Game Programmer.
  • “Amo il 3D”
  • Allora guarda i nostri Corsi di 3D Artist.
  • “Amo le animazioni”
  • Allora guarda il nostro Corso di Animazione.
  • “Amo tutto”
  • Allora contattaci.

 

Sei un game artist? Puoi lavorare come...

 

  • Game developer

  • Sceneggiatore e regista di giochi e videogame

  • Project manager e project leader di giochi e videogame

  • Gaming consultant per privati, aziende o enti pubblici

  • Tech journalist, blogger e analista di giochi e videogiochi

  • Founder di startup ludiche e videoludiche

Corso di Videogame - Game Art Firenze - Scuola Internazionale di Comics
Corso di Videogame - Game Art Firenze - Scuola Internazionale di Comics
Corso di Videogame - Game Art Firenze - Scuola Internazionale di Comics
Corso di Videogame - Game Art Firenze - Scuola Internazionale di Comics

PROGRAMMA E PIANO DI STUDIO

PROGRAMMA E PIANO DI STUDIO

I ANNO

  • Introduzione al game development;
  • Storia dei videogiochi;
  • Disegno;
  • Educazione visiva;
  • Photoshop;
  • Concept art;
  • Environment Design;
  • Introduzione a Unity;
  • Analisi dell’opera videoludica;
  • Disegno Toon;
  • Illustrator;
  • Game Art 1;

II ANNO

  • Animazione tradizionale;
  • Game Art 2;
  • UX / UI;
  • Character Design;
  • Project Management;
  • Skeleton Animation;
  • Board game design;
  • Crowdfunding;

III ANNO

  • Scultura 3D;
  • Grafica;
  • Game Art 3;
  • Illustrazione per videogiochi;
  • Arte per presentazioni;
  • Editing video;
  • Pitching;
  • Apertura Partita IVA;
  • Curriculum vitae e Portfolio;

SCRIVICI PER INFO


RICHIEDI INFORMAZIONI

COME ARRIVARE

LA SCUOLA CAMBIA SEDE!
Ci siamo trasferiti in una sede più grande per accogliervi tutti!!
Da settembre i corsi si terranno in via Galliano 78

Cosa offre la nuova sede?
-più aule per fare lezione
-aule più grandi
-spazi dedicati al doposcuola
-spazio ristoro con macchinetta del caffè e snack
-raggiungibile in macchina (NO ZTL!)
-facilmente raggiungibile a piedi o in autobus (17) dalla stazione
-3 aule attrezzate con computer e tavolette grafiche

Segui le indicazioni in Google Maps.

Stazione Firenze Santa Maria Novella

CONVENZIONI E PARTNER

Star Shop My World via della Rondinella 59R, Firenze
Panini Store Via de' Ginori, 50, Firenze
Lailac -offre tesseramento annuale www.lailac.it
Istituto Americano, corsi inglese 15% sconto
DoveVivo - alloggi agevolati
Camplus Firenze (20% di sconto)
Spotahome 25% sconto
YelloSquare Florence (10% di sconto-tariffe base e prepagate)
Nana Bianca è uno dei principali Startup Studio italiani che ospita al suo interno diversi programmi di accelerazione per startup innovative ed opera come centro di sviluppo per la nascita e crescita di nuove imprese digitali in Italia. https://nanabianca.

Via Galliano, 78
Firenze 50144

T. +39 055 8029207
T. 392 9217274

firenze@scuolacomics.it

follow us:

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

DIREZIONE