Corso di Tattoo SEDE DI PADOVA


1 ANNO // 128 ORE

Tutti i corsi

Il tattoo per filo e per segno

Anche il belga Inal Bersekov, la newyorkese Bang Bang, il franco-svizzero Filip Leu o l’italiano Brando Chiesa, hanno iniziato da un primo passo. Il nostro consiglio è di compiere il tuo alla Scuola Internazionale di Comics di Padova. È il luogo ideale per essere aiutato passo passo a sviluppare il tuo stile personale da professionisti del settore. 

Durante l’anno, sarai formato sulla cultura del tattoo e riceverai una preparazione completa sulle differenti tecniche di tatuaggio, dalle più antiche al linguaggio moderno. Alla fine del corso, sarai in grado di promuoverti sui social media e potrai presentare un tuo portfolio personale agli studi di tatuatori professionisti.

Il corso comprende una parte teorica e sulla storia del tatuaggio e una più tecnica. In questa fase, analizzerai gli strumenti tradizionali e moderni e riceverai una visione d’insieme: assimilare gli stili dei grandi artisti, si dimostrerà fondamentale per iniziare a costruire il tuo.
Nella seconda parte sarai introdotto all’utilizzo corretto di macchinari e colori, sarai costantemente stimolato a sviluppare una tua personale sensibilità sull’arte di tatuare il corpo, rispettandone forme e salute, eseguendo il corretto posizionamento di uno stencil e imparando ad ascoltare con attenzione le richieste dei futuri clienti.

Corso di tattoo: cosa si fa?

 

Rivolto ad allievi dai 18 anni in su, è un corso annuale di 32 lezioni con frequenza obbligatoria una volta la settimana e in presenza. Gli insegnanti sono Giancarlo Sitta e Nico Giuseppetti che aggiungono allo loro esperienza quella di altri tatuatori professionisti, tutti preziosi ospiti del corso.

Nella lezione introduttiva, entri subito in contatto col mestiere del tatuatore: da dove viene, come si è evoluto, qual è il suo ambiente e la sua routine. È anche l’opportunità per raccontarci di te, in particolare se hai già avuto l’occasione di tatuare qualcosa o qualcuno. A seguire, si entra nella prima parte del corso sulla storia dei tatuaggi: handpoke, ritualistico, tebori, tatau, sacro ed erotico della Santa Casa di Loreto, criminal tattoo, fino all’avvento dell’elettricità, con il traditional americano e inglese, orientale, giapponese, fino al neo traditional e new school. Al termine della parte teorica, oltre agli esercizi di disegno, vieni introdotto all’uso di macchinari e al montaggio di aghi e grip.

Nella seconda parte del corso, la più pratica e la più corposa, svolgerai uno studio sul disegno del tatuaggio, dal tradizionale al contemporaneo. È l’occasione per riprodurre e reinterpretare tavole originali, progettare con tecnica tradizionale e iPad e Procreate e realizzare flash tattoo da vendere in occasione di eventi e fiere. Altre lezioni sono dedicate a creare e posizionare stencil da foglio a carta carbone e a utilizzare pennarelli e Nox, a studiare body giapponesi e new tribal. È l’inizio della progettazione e stesura del tuo primo portfolio professionale, oggetto di cura, arricchimento e perfezionamento per tutta la durata del corso. Seguono approfondimenti su anatomia, aspetti igienico-sanitari e di fisiologia della pelle. Sempre in questa seconda parte del corso, viene posto l’accento al tema cover up tattoo, valorizzazione dei difetti fisici, gestione delle cicatrici e delle deformazioni ma anche al disegno su commissione e all’aspetto della psicologia del cliente.

Nella parte finale, metterai in pratica quanto imparato nelle precedenti lezioni con esperienze sul disegno, stampa ed esecuzione su pelle sintetica. E mentre in aula curi il tuo portfolio per presentarti come apprendista negli studi di tatuaggio, a casa continuerai a tatuare. 

L’ultima lezione è un’overview generale sul social marketing per l’autopromozione, informazioni sulla tua futura partita IVA e dritte sulle tante convention a cui parteciperai. Che dire? Se sei arrivato a leggere fino a qui, significa che sei veramente interessato a diventare un tatuatore professionista: non ti resta che leggere il programma delle nostre lezioni e contattarci. 

Guida rapida per orientarsi nel mondo del tattoo

 

Dicci cosa ami e ti diciamo che fare:

 

  • “Amo i fumetti”
  • Allora guarda il nostro Corso Triennale di Fumetto.
  • “Amo l’illustrazione”.
  • Allora guarda i corsi di Illustrazione e Illustrazione + Photoshop.  
  • “Amo i manga”.
  • Allora guarda il nostro laboratorio di Fumetto Manga.
  • “Di un manga amo disegno e colori”. 
  • Allora guarda Illustrazione Digitale, Colorazione Digitale o Fumetto + Digital Coloring
  • “Amo tutto... ”. 
  • Allora contattaci.

 

Corso di Tattoo Padova - Scuola Internazionale di Comics
Corso di Tattoo Padova - Scuola Internazionale di Comics
Corso di Tattoo Padova - Scuola Internazionale di Comics

PROGRAMMA E PIANO DI STUDIO

PROGRAMMA E PIANO DI STUDIO

ANNO I

  • La figura del tatuatore;
  • Storia del tatuaggio con introduzione ai vari stili e approccio all’uso dei macchinari;
  • Progettazione: studi di tavole tradizionali fino ai design più moderni e progettazione del portfolio;
  • Anatomia, posizionamento di stencil, cover up e valorizzazione dei difetti;
  • Lezione teorica sull’aspetto igienico sanitario e la composizione della pelle;
  • Lezioni pratiche: disegnare, stampare ed eseguire un tatuaggio su pelle sintetica;
  • Marketing e business: lezione di revisione portfolio, canali di promozione e convention.;

SCRIVICI PER INFO


RICHIEDI INFORMAZIONI

COME ARRIVARE

La sede della Scuola Internazionale di Comics di Padova si trova vicino alle mura ovest della città ed è facilmente raggiungibile dalla stazione ferroviaria con l'autobus. Se ci raggiungi in auto, puoi utilizzare il nostro parcheggio interno gratuito. Siamo sempre disponibili per informazioni di persona, a telefono o via email. Siamo aperti da lunedì a venerdì, dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00.

Stazione di Padova

n. 5 oppure n. 12 fermata Porta San Giovanni

CONVENZIONI E PARTNER

La sede di Padova può offrire ai propri studenti una serie di convenzioni per l’acquisto di materiale a prezzi vantaggiosi ed è sempre presente ai festival più importanti come Lucca Comics & Games, Treviso Comics Book Festival, Cartoomics (MI) e Model Expo (VR) e alle fiere dell'orientamento.

Inoltre la sede di Padova nel 2020 ha ottenuto la Certificazione ISO 9001:2015.

Via Castelfidardo, 11
Padova 35141

T. +39 049.87.52.352

padova@scuolacomics.it

follow us:

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

DIREZIONE