Corso triennale di FUMETTO SEDE DI PESCARA


3 ANNI // 576 ORE

Tutti i corsi

FUMETTO corso triennale

Il corso di fumetto è pensato per chi desidera trasformare la passione per il disegno in una professione: se desideri lavorare nel settore e hai compiuto 14 anni, iscriviti al nostro corso, imparerai a disegnare per il mercato editoriale italiano ed estero attraverso l’acquisizione di tecniche specializzate con la guida di professionisti.
Il corso ha durata triennale, affronta gli argomenti necessari alla formazione tecnica e parallelamente i temi relativi agli stili e all'individuazione e al perfezionamento di una personale proposta professionale.
Il corso si svolge da ottobre a giugno, con due lezioni settimanali, della durata di tre ore ciascuna (per un totale di 192 ore annue di lezione) più i rientri per i laboratori e i seminari che si svolgeranno secondo un calendario dettagliato.

 

Corso triennale di FUMETTO Pescara - Scuola Internazionale di Comics
Corso triennale di FUMETTO Pescara - Scuola Internazionale di Comics
Corso triennale di FUMETTO Pescara - Scuola Internazionale di Comics
Corso triennale di FUMETTO Pescara - Scuola Internazionale di Comics
Corso triennale di FUMETTO Pescara - Scuola Internazionale di Comics
Corso triennale di FUMETTO Pescara - Scuola Internazionale di Comics
Corso triennale di FUMETTO Pescara - Scuola Internazionale di Comics
Corso triennale di FUMETTO Pescara - Scuola Internazionale di Comics

PROGRAMMA E PIANO DI STUDIO

PROGRAMMA E PIANO DI STUDIO

I ANNO

  • anatomia;
  • anatomia dinamica;
  • recitazione del volto;
  • teoria delle obre;
  • panneggi;
  • character deisgn;
  • prospettiva;
  • il corpo nello spazio;
  • elementi di sceneggiatura (lettura e analisi);
  • disegno dal vero;
  • regia;
  • storytelling;
  • storyboard, layout e definitivo.;

II ANNO

  • inchiostrazione;
  • ambientazioni;
  • grammatica della narrazione;
  • studio e comparazione delle maggiori correnti stilistiche del fumetto mondiale;
  • sceneggiatura e character design;
  • teoria delle ombre;
  • recitazione del corpo e deformazione anatomica;
  • disegno dal vero;
  • analisi dei generi del fumetto;
  • architettura della tavola;
  • model sheet;
  • preparazione del book professionale.;

III ANNO

  • studio dei mercato editoriale americano, italiano, francese;
  • grammatica del fumetto americano, italiano e francese;
  • tipologie alternative di inchiostrazione;
  • characters design e background;
  • realizzazione di progetti editoriali, dallo storyboard al definitivo;
  • grammatica del fumetto umoristico;
  • alterazione anatomica del personaggio;
  • inchiostrazione a linea chiara e studio di tipologie alternative di inchiostrazione;
  • teoria del colore;
  • dal chiaroscuro al colore: il colore nel fumetto francese, realistico e umoristico;
  • tecniche di colorazione;
  • il fumetto autoriale;
  • realizzazione di progetti editoriali, dallo storyboard al definitivo;

SCRIVICI PER INFO


RICHIEDI INFORMAZIONI

COME ARRIVARE

A Piedi
Dalla stazione centrale dei treni e degli autobus: dieci minuti.
In Autobus
Linea 21, fermata Viale Muzii – Incrocio Via Regina Margherita.

Stazione di Pescara Centrale

21

CONVENZIONI E PARTNER

CONVENZIONI
La Scuola Internazionale di Comics di Pescara è convenzionata per offrire sconti ai propri studenti presso negozi specializzati di Belle Arti, Hardware, Ristorazione. La lista aggiornata delle convenzioni viene fornita insieme alla tessera di iscrizione.
PARTNERSHIP
La Scuola lavora in partnership con: Comune di Pescara, Assessorato ai Grandi Eventi, Assessorato alla Cultura; Digital Design Days, Pepe Collettivo, Zooppa, Games Academy Pescara, AVIS Provinciale Pescara, Premio CorvarAbruzzo, Endas Abruzzo.

Viale Regina Elena, 88
Pescara 65123

T. +39 0854429080
T. 3939044253

pescara@scuolacomics.it

follow us:

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

DIREZIONE