Il Corso per programmatori di videogame della sede di Reggio Emilia nasce con lo scopo di formare un professionista che sia in grado di sviluppare videogiochi di qualsiasi tipo e per qualsiasi piattaforma. Non sono richieste esperienze pregresse o skill particolari, tutti gli strumenti e le conoscenze necessarie per portare a termine il piano di studi saranno fornite durante il corso. La durata è di 3 anni accademici.
Il piano di studi è pensato per formare dei professionisti che siano in grado di destreggiarsi a 360 gradi nel mondo dello sviluppo dei videogiochi; è previsto un corretto bilanciamento tre le ore di teoria e quelle di pratica, in modo tale da fornire allo studente non solo degli strumenti tecnici per realizzare il proprio gioco, ma anche tutte le conoscenze teoriche per poter approfondire in autonomia ulteriori strumenti o linguaggi di programmazione.
In questo modo lo studente potrà rispondere alle esigenze sempre crescenti del mercato e sarà in grado di seguire l’evoluzione tecnologica.
Verrà fornita una panoramica sul mondo dei videogiochi, tutte le nozioni di base sulla realizzazione dei giochi e sugli strumenti utilizzati dal game developer e dalle altre figure che compongono un team di sviluppo. Si daranno le basi di programmazione e matematica che stanno dietro ad un gioco e contemporaneamente si vedranno applicate alla realizzazione di un primo prototipo dimostrativo. Già dal primo anno lo studente avrà tutti gli strumenti per creare il suo primo gioco 2D.
Durata del corso:
3 anni
Frequenza:
Due volte a settimana
Orario:
pomeriggio; sera
Costo annuo:
€ 3.500,00
Rateizzato: € 3.150,00 in 9 rate mensili
Dalla stazione centrale di Reggio Emilia è possibile raggiungere la sede con una piacevole passeggiata di 10 minuti, oppure si può arrivare in auto parcheggiando nelle immediate vicinanze (potete trovare un parcheggio custodito a 200 mt). Ma attenzione! Il tratto di via Roma dov’è ubicata la sede è una ZTL.
Esiste anche la stazione Mediopadana dell'Alta Velocità che si trova però fuori dal centro storico ed è collegata ad esso tramite un servizio di autobus a pagamento.
Segui le indicazioni in Google Maps