La Scuola Internazionale di Comics, vincitrice di numerosi premi nell’ambito dell’animazione, nel corso degli anni è diventata una vera e propria Accademia delle arti visive, grafiche, digitali, musicali e letterarie. Il nostro Corso di Animazione ha lanciato molti professionisti riconosciuti a livello internazionale: la nostra formazione è diventata un vero e proprio punto di riferimento per chi si sta affacciando a questo mondo.
Il corso di Animazione alla Scuola Internazionale di Comics ha lo scopo di formare professionisti destinati a operare nel campo del cinema di animazione e live action ma anche in quello della pubblicità, in TV, nei video game, negli effetti speciali, sul web.
La nostra Scuola è un CENTRO di ECCELLENZA TOON BOOM. Il titolo ufficiale “Center of Excellence” è un riconoscimento pubblico che attesta che il programma di animazione della Scuola soddisfa un elevato standard di profondità, ampiezza e qualità.
Questa qualifica offre agli studenti una Certificazione Professionale di grande rilevanza, oltre a indicare che i docenti responsabili del corso, Simone Filia e Sabrina De Marco, sono certificati dall’azienda produttrice del software e come tali rappresentano un’eccellenza nella didattica rivolta allo studio di questo programma professionale.
Gli allievi del corso di Animazione hanno inoltre diritto per tutti e tre gli anni di formazione all’abbonamento gratuito per scaricare la licenza dei software Harmony e Storyboard Pro. Tutti i nostri studenti hanno infine diritto a uno sconto del 50% sull’acquisto del software valido per un anno a partire dalla conclusione del percorso di formazione.
L’animazione è la realizzazione di un montaggio cinematografico immagine per immagine, che fa ricorso a varie tecniche per raccontare una storia animata in corti o lungometraggi attraverso una vera e propria squadra di lavoro fatta di numerose figure professionali diverse.
Il corso affronta con rigore ogni argomento necessario per sviluppare le necessarie competenze e si avvale di un’aula attrezzata con computer e postazioni Cintiq indispensabili per svolgere al meglio i lavori previsti dal programma. I cortometraggi di animazione realizzati in team dagli allievi del terzo anno, vengono presentati in prestigiosi festival dedicati al cinema d’animazione.
Il corso professionale di Animazione della Scuola Internazionale di Comics è altamente qualificato e permette di confrontarsi continuamente con l’eccellenza del settore, indirizzando l’allievo verso un percorso di grande crescita personale e professionale.
La padronanza progressiva di abilità e competenze, unita a un confronto continuo con professionisti del settore porta gli studenti ad acquisire una pratica e una consapevolezza delle proprie abilità da investire al momento di proporsi sul mercato del lavoro.
Le lezioni prevedono una serie di esercitazioni sulle diverse tecniche legate all’animazione tradizionale: dal character design alla creazione dei background, dal lip-sync al rotoscope fino alla tecnica mista. Per le animazioni si utilizza il software professionale ToonBoom che viene studiato e approfondito con la guida dei docenti, in modo da offrire un metodo di apprendimento graduale e progressivo.
Una volta apprese tutte le tecniche e i metodi di lavoro, la classe vive l’esperienza di lavorare in vero team con l’obiettivo di realizzare un cortometraggio animato di cui vengono ideati e realizzati tutti i passaggi dalla pre-produzione al prodotto finito.
Durata del corso:
3 anni
Frequenza:
Due volte a settimana
Orario:
Mattina, Pomeriggio, Sera
Costo annuo:
€ 3.660,00
Rateizzato: totale € 3.875,00 ( 9 rate mensili
Per chi proviene dalla stazione FS Termini:
Metro Linea A direzione Anagnina fino alla fermata Colli Albani. Uscita via Menghini. Percorrere via Menghini per 350 m. fino alla traversa con via Lemmi.
Per chi proviene dalla stazione Ostiense o dalla stazione Tiburtina:
Metro B fino a Termini e poi Metro A direzione Anagnina fino alla fermata Colli Albani. Uscita via Menghini. Percorrere via Menghini per 350 m. fino alla traversa con via Lemmi.
Per chi proviene dalla stazione Tuscolana: Metro A fermata Ponte Lungo direzione Anagnina fino alla fermata Colli Albani.
Uscita via Menghini. Percorrere via Menghini per 350 m. fino alla traversa con via Lemmi.
Per chi viene in auto: uscita 23 del Grande Raccordo Anulare, percorrendo via Appia fino a Largo Colli Albani. Percorrere via Menghini per 350 m. fino alla traversa con via Lemmi.
Metro linea A fermata Colli Albani
Linea 87 fermata Menghini-Crivellucci
Partner Ufficiale dell’Università di Roma Tor Vergata – Facoltà di Ingegneria. Per i corsi di Sound Design e di Music Composition l’Università di Roma Tor Vergata rilascia una certificazione universitaria di formazione e qualificazione professionale.
Convenzionata per i tirocini formativi e di orientamento in Regione Lazio con l’Università degli studi di Roma La Sapienza.
Scarica il file e scopri tutte le convenzioni riservate agli allievi della nostra scuola per l'anno in corso.
MILANO
milano@scuolacomics.it
ROMA
roma@scuolacomics.it
NAPOLI
napoli@scuolacomics.it
TORINO
torino@scuolacomics.it
BRESCIA
brescia@scuolacomics.it
REGGIO EMILIA
reggioemilia@scuolacomics.it
PADOVA
padova@scuolacomics.it
PESCARA
pescara@scuolacomics.it
FIRENZE
firenze@scuolacomics.it
GENOVA
genova@scuolacomics.it