Il corso è strutturato in due moduli rispettivamente di 26 e 12 lezioni da 3 ore:
IL PRIMO MODULO (26 lezioni - 78 ore), dedicato al Digital Painting, ha come docenti Giulio Rincione e Sandro Mattioli.
IL SECONDO MODULO (12 lezioni - 36 ore), incentrato sull'Illustrazione vettoriale, è tenuto da Roberto Petrongari.
Copertine per fumetti, libri. Packaging di giochi da tavolo, concept art per videogiochi, grafiche e storyboard per la pubblicità, character design, scenografie per il cinema. Sono solo alcuni dei settori e degli sbocchi professionali a cui può accedere un illustratore, specie se ha padronanza del digitale. Il corso professionale di illustrazione digitale si pone come obiettivo principale l’approfondimento delle tecniche, dal digital painting al vettoriale, dal photo bashing fino al rendering, per migliorare ed approfondire con metodo le fasi più complesse di elaborazione dell’immagine digitale. Il livello di preparazione finale porterà l’allievo, che ha già una base di disegno e di informatica, a padroneggiare le tecniche digitali in tutti i settori di impiego in ambito lavorativo e a raggiungere la capacità di assemblare un book professionale da sottoporre a editori o produttori.
Durata del corso:
26 lezioni
Frequenza:
Due volte a settimana
Orario:
Serale
Costo annuo:
€ 1.014,00
Rateizzato: € 1.064,00 in 4 rate mensili
NOTE: Il costo del secondo modulo è di Euro 468,00. Costo rateizzato Euro 480,00 da pagare in due rate da Euro 240,00.
Per chi proviene dalla stazione FS Termini:
Metro Linea A direzione Anagnina fino alla fermata Colli Albani. Uscita via Menghini. Percorrere via Menghini per 350 m. fino alla traversa con via Lemmi.
Per chi proviene dalla stazione Ostiense o dalla stazione Tiburtina:
Metro B fino a Termini e poi Metro A direzione Anagnina fino alla fermata Colli Albani. Uscita via Menghini. Percorrere via Menghini per 350 m. fino alla traversa con via Lemmi.
Per chi proviene dalla stazione Tuscolana: Metro A fermata Ponte Lungo direzione Anagnina fino alla fermata Colli Albani.
Uscita via Menghini. Percorrere via Menghini per 350 m. fino alla traversa con via Lemmi.
Per chi viene in auto: uscita 23 del Grande Raccordo Anulare, percorrendo via Appia fino a Largo Colli Albani. Percorrere via Menghini per 350 m. fino alla traversa con via Lemmi.
Metro linea A fermata Colli Albani
Linea 87 fermata Menghini-Crivellucci
Partner Ufficiale dell’Università di Roma Tor Vergata – Facoltà di Ingegneria. Per i corsi di Sound Design e di Music Composition l’Università di Roma Tor Vergata rilascia una certificazione universitaria di formazione e qualificazione professionale.
Convenzionata per i tirocini formativi e di orientamento in Regione Lazio con l’Università degli studi di Roma La Sapienza.
Scarica il file e scopri tutte le convenzioni riservate agli allievi della nostra scuola per l'anno 2019/2020.