Vai al sito ufficiale del corso.

" />

PRODUZIONE MUSICALE ELETTRONICA SEDE DI ROMA


3 MESI // 42 ORE

Tutti i corsi

PRODUZIONE MUSICALE ELETTRONICA

Il corso di Electronic Music Production della Scuola Internazionale di Comics è rivolto a chi ha intenzione di acquisire competenze nella produzione e nella post-produzione nel mondo della musica elettronica.
Durante le lezioni si alternano approfondimenti teorici a esercitazioni pratiche, riguardo argomenti quali: le principali tecniche costruttive, virtual instruments e sintetizzatori, utilizzo di Ableton Live 10 e di Ableton Push 2, VST Native Instrumentse Komplete Kontrol S61, principi di Mixing e Mastering, sampling, resampling, gestione dei loop, side-chain, MIDI e principi di armonia, Roli Seaboard, Blocks e Songmaker Kit, utilizzo di harware come il MOOG Subsequent 37 e molto altro.

LEZIONI INTENSIVE ED ESERCITAZIONI MIRATE

Il corso di Electronic Music Production si svolge in un ambiente creato ad hoc e strutturato come uno studio di produzione musicale professionale, con ascolti e interfacce audio di prima fascia.

Ogni allievo ha accesso a una postazione attrezzata con superfici di controllo adeguate a velocizzare e ottimizzare l’apprendimento. Grazie alle attività in aula con i docenti e alle esercitazioni pratiche, lo studente acquisisce gli strumenti necessari a produrre i propri lavori. Per accedere ai corsi non è prevista alcuna competenza specifica pregressa obbligatoria, ma è richiesta un’elevata dose di impegno.

Le classi sono infatti a numero chiuso, per garantire la massima qualità dell’apprendimento e dell’insegnamento.

Vai al sito ufficiale del corso.

 PRODUZIONE MUSICALE ELETTRONICA Roma - Scuola Internazionale di Comics
 PRODUZIONE MUSICALE ELETTRONICA Roma - Scuola Internazionale di Comics
 PRODUZIONE MUSICALE ELETTRONICA Roma - Scuola Internazionale di Comics

PROGRAMMA E PIANO DI STUDIO

PROGRAMMA E PIANO DI STUDIO

I ANNO

  • Creazione suoni in sintesi, sampling e resampling;
  • Utilizzo dei sintetizzatori hardware e Software;
  • Utilizzo delle DAW - Ableton Live 10;
  • Utilizzo delle superfici di controllo;
  • Tecniche e tecnologie per live performance;
  • Editing midi e audio;
  • Creazione e gestione dei loop;
  • Creazione e gestione delle sequenze;
  • Creazione e gestione delle ritmiche;
  • Creazione e gestione delle texture.;

SCRIVICI PER INFO


RICHIEDI INFORMAZIONI

ALTRI CORSI

COME ARRIVARE

Per chi proviene dalla stazione FS Termini:
Metro Linea A direzione Anagnina fino alla fermata Colli Albani. Uscita via Menghini. Percorrere via Menghini per 350 m. fino alla traversa con via Lemmi.
Per chi proviene dalla stazione Ostiense o dalla stazione Tiburtina:
Metro B fino a Termini e poi Metro A direzione Anagnina fino alla fermata Colli Albani. Uscita via Menghini. Percorrere via Menghini per 350 m. fino alla traversa con via Lemmi.
Per chi proviene dalla stazione Tuscolana: Metro A fermata Ponte Lungo direzione Anagnina fino alla fermata Colli Albani.
Uscita via Menghini. Percorrere via Menghini per 350 m. fino alla traversa con via Lemmi.
Per chi viene in auto: uscita 23 del Grande Raccordo Anulare, percorrendo via Appia fino a Largo Colli Albani. Percorrere via Menghini per 350 m. fino alla traversa con via Lemmi.

Metro linea A fermata Colli Albani

Linea 87 fermata Menghini-Crivellucci

CONVENZIONI E PARTNER

Partner Ufficiale dell’Università di Roma Tor Vergata – Facoltà di Ingegneria. Per i corsi di Sound Design e di Music Composition l’Università di Roma Tor Vergata rilascia una certificazione universitaria di formazione e qualificazione professionale.

Convenzionata per i tirocini formativi e di orientamento in Regione Lazio con l’Università degli studi di Roma La Sapienza.

Scarica il file e scopri tutte le convenzioni riservate agli allievi della nostra scuola per l'anno in corso.

Via Francesco Lemmi, 10
Roma 00179

T. +39 06.51.41.120
F. +39.06.51.88.36.48

roma@scuolacomics.it

follow us:

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

DIREZIONE