Corso di FOTOGRAFIA E CINEMA SEDE DI NAPOLI


3 ANNI // 600 ORE

Tutti i corsi

CORSO DI FOTOGRAFIA E CINEMA

Breaking rules isn’t interesting. It’s making up new ones that keeps things exciting.
Crhistopher Nolan

Il corso di Fotografia & Cinematografia della Scuola Internazionale di Comics - Napoli è il primo in Italia a garantire un elevato standard qualitativo per vivere professionalmente il mondo del Cinema partendo dalla Fotografia. La missione del corso è formare, a partire dalla professione di fotografo, un professionista dell’audiovisivo. Per questo motivo il corso ha un numero limitato di studenti, tutti seguiti individualmente al fine di sviluppare la sensibilità e le predisposizioni di ognuno. La scoperta di voler diventare un Direttore della Fotografia, un Montatore o un Regista passa dalla conoscenza di tutti mestieri del Cinema. Questo approccio multidisciplinare permette ai giovani studenti di trovare la propria voce con creatività e consapevolezza tecnica e apre il campo alle diverse opportunità di carriera dell’industria audiovisiva. Gli studenti saranno ispirati da un metodo formativo creativo e da una didattica interdisciplinare in grado di trasmettere passione ed efficienza. L’elevato numero di ore di lezione, affidate a professionisti del settore, è finalizzato ad una totale immersione nelle pratiche dell’universo audiovisivo attraverso il confronto con le più moderne tecnologie, avvalendosi inoltre di Studio8, la più grande sala di posa del centro di Napoli, punto di riferimento nel settore ed avanguardia tecnologica. Il programma del corso nasce per mostrare ai suoi studenti il fruttuoso legame che unisce Fotografia e Cinema, in un percorso professionalizzante in cui le lezioni teoriche sono sempre affiancate dalla pratica.

CAMPI DI APPLICAZIONE PROFESSIONALI

  • Video making
  • Cinema
  • Montatore
  • Documentario
  • Televisione
  • Macchinista
  • Elettricista di set
  • Direzione della Fotografia
  • Operatore di Camera
  • Operatore di Drone
  • Fotografia Commerciale
  • Fotografo di Eventi
  • Fotografo di Moda

Corso di FOTOGRAFIA E CINEMA Napoli - Scuola Internazionale di Comics
Corso di FOTOGRAFIA E CINEMA Napoli - Scuola Internazionale di Comics
Corso di FOTOGRAFIA E CINEMA Napoli - Scuola Internazionale di Comics
Corso di FOTOGRAFIA E CINEMA Napoli - Scuola Internazionale di Comics
Corso di FOTOGRAFIA E CINEMA Napoli - Scuola Internazionale di Comics
Corso di FOTOGRAFIA E CINEMA Napoli - Scuola Internazionale di Comics
Corso di FOTOGRAFIA E CINEMA Napoli - Scuola Internazionale di Comics
Corso di FOTOGRAFIA E CINEMA Napoli - Scuola Internazionale di Comics

PROGRAMMA E PIANO DI STUDIO

PROGRAMMA E PIANO DI STUDIO

ANNO I

  • Origine della fotografia;
  • inquadratura, immagine, rappresentazione;
  • fotogramma, piano, scena, sequenza, film;
  • la scala dei campi e dei piani;
  • il punto di vista. angolazioni e inclinazioni;
  • composizione dell’immagine;
  • dialettica dei due spazi;
  • campo e fuori campo;
  • profondità di campo;
  • origine della fotografia;
  • conoscere la fotocamera;
  • modalità di scatto;
  • apertura, tempo di posa, iso;
  • bilanciamento del bianco;
  • fuoco;
  • fisica delle ottiche;
  • luce piena;
  • beauty dish e rembrandt;
  • formato;
  • luce naturale;
  • ritratto;
  • pannelli;
  • luce continua;
  • luce d’ura e luce morbida;
  • flash portatili;
  • RED Digital camera interfaccia - cavalletto e testa fluida;
  • luce led, fluorescente, incandescente;
  • luce continua e gelatine;
  • regola universale dell’illuminazione;
  • spotlight, fresnell, openface;
  • luce naturale;
  • instogramma;
  • diffusioni;
  • high key - low key;
  • composizione;
  • riflessioni;
  • backlight;
  • key light;
  • fill light;
  • rim light;
  • timeline;
  • montaggio visibile;
  • fondamenti dell’immagine;
  • montaggio invisibile;
  • logica della continuità;
  • logica della discontinuità;
  • narrazione e montaggio;
  • associazioni;
  • ingestion;
  • dodging & burning;
  • bilanciamento primario;
  • keyframing;
  • delivery;
  • intervista;
  • manipolazione dell’immagine;
  • motion graphic;
  • videoclip;
  • export e delivery;
  • controllo dell’immagine;
  • teoria del colore;
  • teoria e ombre;
  • flash e gelatine;
  • digital makeup;
  • digital anatomy.;

ANNO II

  • tecniche della continuità visiva;
  • la scenografia;
  • illuminazione e colore;
  • personaggio, attore, divo;
  • supporti e tecnologie;
  • la costruzione della rappresentazione;
  • estetiche del movimento;
  • studiare la narrazione;
  • adobe® photoshop;
  • adobe® lightroom;
  • ombrelli;
  • reportage;
  • beauty;
  • sport & natura;
  • drink & food;
  • darkfield lightfield;
  • backstage;
  • instogramma;
  • sincro flash;
  • luce grande;
  • luce piccola;
  • sviluppo digitale;
  • flash e gelatine;
  • organizzazione e gestione spot;
  • portfolio;
  • negative fill;
  • accenti luminosi;
  • luci diegetiche;
  • regole del set;
  • lanterne;
  • cucoloris;
  • overhead lighting & sete;
  • led panels;
  • c-stand etiquette;
  • RED Digital camera - focus pulling - crane - jib;
  • cornici;
  • continuità e consistenza;
  • simulare la luce naturale;
  • continuity system;
  • scene e sequenze;
  • transizioni;
  • continuità e trasparenza;
  • montaggio alternato, parallelo;
  • associazioni plastiche;
  • il sistema dei raccordi;
  • sincronizzazione;
  • project setup;
  • montaggio del suono;
  • discontinuità d’avanguardia;
  • digital conforming;
  • color spaces, node tree;
  • color management;
  • rotture di tono;
  • continuità intensificata;
  • highlights, shadows, skintones;
  • ofx;
  • beauty retouch;
  • forme del piano sequenza;
  • spot, documentario;
  • associazioni intellettuali.;

ANNO III

  • modelli di narrazione;
  • regimi narrativi;
  • racconto audiovisivo;
  • narratore cinematografico;
  • racconto e storia;
  • narrazione classica, moderna, post moderna;
  • comportamento DOF;
  • lens flare;
  • > backlight stripe;
  • modificatori parabolici;
  • moda;
  • glamour;
  • macro;
  • specchi: catturare il sole;
  • setup e sicurezza drone;
  • pilotare il drone;
  • riprese aeree;
  • camera blocking;
  • intepretazione della sceneggiatura;
  • esposimetro & colorimetro;
  • video assist;
  • shooting con IRE;
  • sottrarre la luce cutter;
  • rigging;
  • gestire l’elettricità;
  • portali e americane;
  • carrello;
  • long shot;
  • breaking the rules;
  • montaggio interno;
  • compositing;
  • forme di montaggio interno;
  • fusion;
  • motion tracking;
  • seperazione di frequenza;
  • sky replacement;
  • object removal;
  • digital workflow;
  • gfx;
  • main titles;
  • film process;
  • associazioni intellettuali;
  • digital intermediate;
  • look development;
  • references;
  • delivery;
  • sgrammaticature moderniste;
  • short movie.;

Corso di FOTOGRAFIA E CINEMA

SCRIVICI PER INFO


RICHIEDI INFORMAZIONI

COME ARRIVARE

La sede di Napoli, situata nel centro storico della città, é facilmente raggiungibile attraverso entrambe le linee metropolitane, funicolare di Montesanto, Linea Cumana / Circumflegrea. Inoltre la sede è situata a 200 m da Piazza Dante e a 3,0 Km dalla Stazione Centrale di Napoli

Stazione Centrale Garibaldi

Metro Linea 1 – Fermata Dante
Metro Linea 2 – Fermata Montesanto
Funicolare Montesanto

fermata MUSEO
fermata P.za DANTE

CONVENZIONI E PARTNER

GG Studio Editrice, partner essenziale della Scuola Internazionale di Comics sede di Napoli, con i master professionali che prevedono l’edizione e la pubblicazione di lavori inediti degli studenti, consente di entrare nel mondo del lavoro specializzato, garantendo un risultato pratico a coronamento degli studi.

Via Tarsia, 44
Napoli 80135

T. +39 081 19570627
T. 800.300.229

napoli@scuolacomics.it

follow us:

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

DIREZIONE