Corso di Game Design per Videogame SEDE DI PADOVA


2 ANNI // 384 ORE

Tutti i corsi

Il game design non è un gioco

Ti piacciono i videogame? Sei a metà strada. Il game design è un mondo sterminato i cui confini sono in continua definizione ed espansione. C’è chi gioca e chi guarda giocare (vedi l’Esport e i gamer su Youtube); ma c’è anche chi utilizza le meccaniche ludiche per farsi pubblicità, vendere prodotti, fare formazione professionale o spiegare concetti molto complessi a studenti della scuola o dell’università. 

Gli insegnanti della Scuola Internazionale di Comics di Padova sono professionisti del settore che ti orienteranno nello sterminato mondo del game design per capire come funziona, come si fa ma soprattutto quale fa per te.

Corso di Game Design: cosa si fa?

 

Proprio per l’incredibile espansione che ha avuto questo settore e per la grande richiesta del mercato, il nostro corso di Game Design raddoppia e diventa biennale. L'obiettivo è la finalizzazione di un gioco più complesso e stratificato, attraverso un percorso che ti insegnerà a interagire con le diverse figure professionali che intervengono nella produzione di un videogioco.

Il primo anno imparerai:

  • a creare una storia di un videogioco a partire da una semplice idea

  • le principali meccaniche narrative e informatiche;

  • a scrivere un videogioco e progettarlo sulla base di un game design document;

  • a usare Unity, il motore grafico più diffuso e versatile del mercato;

  • a usare Blender, software per la modellazione 3D; 

  • a conoscere le differenti tipologie di gioco nel mercato internazionale;

  • a lavorare con un team di sviluppo-tipo di un videogame professionale.

Il secondo anno è dedicato:

  • a programmare in C#;

  • alla modellazione 3D

  • al narrative design cioè scrivere storie per videogame; 

  • ad approfondire l’analisi degli strumenti di Unity e dei programmi per la coordinazione di progetti. 

 

Guida rapida per orientarsi nel game design

 

Dicci cosa ami e ti diciamo che fare:

  • “Amo la musica dei videogiochi”
  • Allora guarda il nostro Corso di Music Production.
  • “Amo il 3D”
  • Allora guarda i nostri corsi di Modellazione 3D o 3D Artist.
  • “Amo la parte creativa del videogioco”
  • Allora guarda il nostro Corso di Concept Art e Digital Illustration per Videogame.
  • “Amo tutto”
  • Allora contattaci.

Sei un game designer? Puoi lavorare come...

 

  • Game designer

  • Game developer

  • Sceneggiatore e regista di videogame

  • Project manager e project leader di videogame

  • Gaming consultant per privati, aziende o enti pubblici

  • Tech journalist, blogger e analista di videogiochi

  • Founder di start-up videoludiche

Corso di Game Design per Videogame Padova - Scuola Internazionale di Comics
Corso di Game Design per Videogame Padova - Scuola Internazionale di Comics
Corso di Game Design per Videogame Padova - Scuola Internazionale di Comics
Corso di Game Design per Videogame Padova - Scuola Internazionale di Comics

PROGRAMMA E PIANO DI STUDIO

PROGRAMMA E PIANO DI STUDIO

ANNO I

  • Introduzione al Game Design;
  • Come strutturare le proprie idee;
  • Come strutturare una storia;
  • Come scrivere un soggetto;
  • Preparazione di un GDD;
  • Character Design;
  • Come scrivere una sceneggiatura;
  • Le varie differenze tra tipologie videoludiche;
  • Come presentare un progetto;
  • Come si realizza un trailer;
  • Titoli Story Driven;
  • Titoli Open World;
  • Titoli FPS;
  • Titoli TPS;
  • Titoli Platform;
  • Titoli di Guida e Sportivi;
  • Titoli RPG e JRPG;
  • Titoli Indie;
  • Lezione sui tool di sviluppo moderni: Unity, Unreal Engine, Godot et similia;
  • Lezione sull'interfaccia Unity;
  • Approfondimento Unity 3D con Prefab, Animazioni, Componenti ed ottimizzazione;
  • Concetti di Fisica ed introduzione alla programmazione con la creazione di un mini gioco e l'utilizzo di Visual Studio;
  • Utilizzo di Blender per la prototipazione delle scene;
  • Principi della modellazione 3D;
  • Creazione di props ed environment;
  • Creazione Mappa UV e Unwrap;
  • Texturing base;
  • Rigging base.;

ANNO II

  • Titoli VR;
  • Il doppiaggio nei videogames;
  • Concept Art;
  • Level Design;
  • Giornalismo videoludico;
  • Comprensione del PEGI;
  • Storia Videoludica;
  • Che cos'è la Cross-Medialità?;
  • Approfondimento di programmazione in C# e Visual Studio;
  • Imparare a lavorare in team;
  • Scultura digitale;
  • Modellazione 3D avanzata;
  • Retopology;
  • Unwrap dei personaggi;
  • Texturing e Substance Painter;
  • Rigging avanzato;
  • Animazione;
  • Realizzazione di un videogioco.;

SCRIVICI PER INFO


RICHIEDI INFORMAZIONI

COME ARRIVARE

La sede della Scuola Internazionale di Comics di Padova si trova vicino alle mura ovest della città ed è facilmente raggiungibile dalla stazione ferroviaria con l'autobus. Se ci raggiungi in auto, puoi utilizzare il nostro parcheggio interno gratuito. Siamo sempre disponibili per informazioni di persona, a telefono o via email. Siamo aperti da lunedì a venerdì, dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00.

Stazione di Padova

n. 5 oppure n. 12 fermata Porta San Giovanni

CONVENZIONI E PARTNER

La sede di Padova può offrire ai propri studenti una serie di convenzioni per l’acquisto di materiale a prezzi vantaggiosi ed è sempre presente ai festival più importanti come Lucca Comics & Games, Treviso Comics Book Festival, Cartoomics (MI) e Model Expo (VR) e alle fiere dell'orientamento.

Inoltre la sede di Padova nel 2020 ha ottenuto la Certificazione ISO 9001:2015.

Via Castelfidardo, 11
Padova 35141

T. +39 049.87.52.352

padova@scuolacomics.it

follow us:

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

DIREZIONE