ILLUSTRAZIONE SEDE DI ROMA


3 ANNI // 768 ORE

Tutti i corsi

ILLUSTRAZIONE

La Scuola Internazionale di Comics nel corso degli anni è diventata una vera e propria Accademia delle arti visive, grafiche, digitali, musicali e letterarie. Il nostro Corso di Illustrazione negli ultimi anni ha lanciato molti professionisti riconosciuti a livello internazionale: la nostra formazione è diventata un vero e proprio punto di riferimento per chi si sta affacciando a questo mondo.

Oltre alla collaborazione con Medici senza Frontiere, Future Fiction, Le vie del cinema, la nostra Scuola può vantare un prestigioso accordo con la Eagle Pictures: il progetto coinvolge gli allievi del Corso di Illustrazione, con i giovani artisti che si cimentano nella realizzazione di una serie di illustrazioni dedicate ad alcuni film tra i più famosi e acclamati dalla critica.

L’Illustrazione affianca e contestualizza racconti e fiabe, arricchisce riviste e magazine, materiale scolastico o da edicola e valorizza il packaging di un prodotto. Un illustratore in realtà può essere impiegato in ogni settore dell’intrattenimento. Si pensi ad esempio a quanti artisti vengono costantemente ricercati e messi sotto contratto dai produttori di giochi da tavolo e videogiochi oppure dalle case cinematografiche attive nella realizzazione di pellicole live action o d’animazione.

Il corso professionale di Illustrazione della Scuola Internazionale di Comics è altamente qualificato e permette di confrontarsi continuamente con l’eccellenza del settore, indirizzando l’allievo verso un percorso di grande crescita personale e professionale.

La padronanza progressiva di abilità e competenze, unita a un confronto continuo con professionisti del settore porta gli studenti ad acquisire una pratica e una consapevolezza delle proprie abilità da investire al momento di proporsi sul mercato del lavoro.

Durante il Corso capirai l’importanza della flessibilità e della velocità di pensiero: ormai l’illustratore non è più solo un disegnatore che lavora su commissione ma soprattutto una persona capace di muoversi con disinvoltura in un elevato numero di ambiti. La formazione inizia dalle basi del disegno e dell’illustrazione (anatomia e prospettiva, disegno dal vero, studio della composizione e dei materiali) per affrontare poi le tecniche di colorazione e di grafica editoriale.

Per andare incontro alle esigenze del mercato, nel corso degli anni abbiamo inserito nuove materie legate per lo più al mondo dell’editoria digitale, ma nel corso vengono anche presentate lezioni integrative come Storia dell’IllustrazioneComunicazione VisivaDiritto d’AutorePensiero CreativoMarketingSocial MediaFotografia, e Informatica di base. Durante il percorso si realizzano progetti Fiction e No Fiction per la partecipazione a mostre e concorsi nazionali e internazionali, ma anche prodotti destinati all’editoria tradizionale e digitale, al cinema e all’advertising.

 ILLUSTRAZIONE Roma - Scuola Internazionale di Comics
 ILLUSTRAZIONE Roma - Scuola Internazionale di Comics
 ILLUSTRAZIONE Roma - Scuola Internazionale di Comics
 ILLUSTRAZIONE Roma - Scuola Internazionale di Comics
 ILLUSTRAZIONE Roma - Scuola Internazionale di Comics
 ILLUSTRAZIONE Roma - Scuola Internazionale di Comics
 ILLUSTRAZIONE Roma - Scuola Internazionale di Comics
 ILLUSTRAZIONE Roma - Scuola Internazionale di Comics

PROGRAMMA E PIANO DI STUDIO

PROGRAMMA E PIANO DI STUDIO

I ANNO

  • Anatomia;
  • Prospettiva;
  • Disegno dal vero;
  • Inchiostrazione;
  • Mezza tinta;
  • Matite colorate;
  • Acquarello;
  • Tempera;
  • Informatica di base;
  • Pensiero Creativo;
  • Diritto d’autore;

II ANNO

  • Acrilico;
  • Adigraf;
  • Nozioni di Grafica editoriale;
  • Illustrazione Fiction e No Fiction;
  • Progetti per l’editoria e il cinema;

III ANNO

  • Progetto Editoriale;
  • Progetto libro Pop-Up;
  • Illustrazione digitale;
  • Storia dell’Illustrazione;
  • Nozione tecniche sulla gestione della professione dell’illustratore;

 ILLUSTRAZIONE

SCRIVICI PER INFO


RICHIEDI INFORMAZIONI

ALTRI CORSI

COME ARRIVARE

Per chi proviene dalla stazione FS Termini:
Metro Linea A direzione Anagnina fino alla fermata Colli Albani. Uscita via Menghini. Percorrere via Menghini per 350 m. fino alla traversa con via Lemmi.
Per chi proviene dalla stazione Ostiense o dalla stazione Tiburtina:
Metro B fino a Termini e poi Metro A direzione Anagnina fino alla fermata Colli Albani. Uscita via Menghini. Percorrere via Menghini per 350 m. fino alla traversa con via Lemmi.
Per chi proviene dalla stazione Tuscolana: Metro A fermata Ponte Lungo direzione Anagnina fino alla fermata Colli Albani.
Uscita via Menghini. Percorrere via Menghini per 350 m. fino alla traversa con via Lemmi.
Per chi viene in auto: uscita 23 del Grande Raccordo Anulare, percorrendo via Appia fino a Largo Colli Albani. Percorrere via Menghini per 350 m. fino alla traversa con via Lemmi.

Metro linea A fermata Colli Albani

Linea 87 fermata Menghini-Crivellucci

CONVENZIONI E PARTNER

Partner Ufficiale dell’Università di Roma Tor Vergata – Facoltà di Ingegneria. Per i corsi di Sound Design e di Music Composition l’Università di Roma Tor Vergata rilascia una certificazione universitaria di formazione e qualificazione professionale.

Convenzionata per i tirocini formativi e di orientamento in Regione Lazio con l’Università degli studi di Roma La Sapienza.

Scarica il file e scopri tutte le convenzioni riservate agli allievi della nostra scuola per l'anno in corso.

Via Francesco Lemmi, 10
Roma 00179

T. +39 06.51.41.120
F. +39.06.51.88.36.48

roma@scuolacomics.it

follow us:

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

DIREZIONE