Facebbok Pixel
Foto del docente Francesca Tassini

Francesca
Tassini

Sceneggiatrice, autrice, curatrice editoriale, editor

Biografia

Sono una scrittrice, sceneggiatrice, insegnante di sceneggiatura e storytelling (Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti), curatrice editoriale e editor freelance per Mondadori, Rizzoli, Sperling & Kupfer, DeAgostini e altri.  
Nel 2019 Solferino Libri (gruppo RCS) pubblica il mio romanzo-memoir Come mosche nel miele (finalista ai premi “Severino Cesari” c/o Umbria Libri, e “Wondy per la letteratura resiliente”). Dai miei romanzi per ragazzi Snow Black e Snow Black-senza cuore (tradotti in spagnolo per Grupo Edebè) è tratta la serie televisiva omonima di due stagioni prodotta da Rai Ragazzi.
Ho pubblicato due libri crime-detection per 8+, Nina e i segreti del taxi e Nina e il mistero del cervo bianco, con le illustrazioni di Sara Not (per Marietti J., casa editrice del gruppo Atlantyca Entertainment).
Nel 2024 è uscito Canti del Ferro (Cosmo Books), racconto illustrato da Daniele Serra, tre volte vincitore dei British Fantasy Awards. Nello stesso anno, Tunué ha pubblicato il graphic novel MangiAmi, tratto da un’idea originale mia e di Mario Pasqualotto, mentre Il Battello a Vapore ha pubblicato un mio racconto all’interno dell’antologia Sette storie Horror, a cura di Manlio Castagna.
Nel 2025 escono, per la casa editrice Zona42, la mia novella working-class horror Arena e il racconto Tempio all’interno dell’antologia horror Teratocene a cura di L. Besana, L. Musolino e A. Gibertoni.
Come sceneggiatrice ho collaborato alla stesura della seconda stagione di Snow Black; sono co-sceneggiatrice del film Indelebile (2025) e del film Tra cinque minuti in scena (2012). Ho inoltre scritto diversi corti pubblicitari, documentari (tra cui uno sulla figura di G. Scerbanenco) e cortometraggi (con la sceneggiatura di Spighe ho vinto il premio alla miglior sceneggiatura originale al Festival Internazionale di Bra, edizione 2008).
Tengo laboratori nelle scuole e in carcere. Mi piacciono le atmosfere dark e crepuscolari, raccontare l’adolescenza, leggere, scrivere e guardare horror – ma non solo.
Scrivere storie è la mia strategia “sana” per resistere al mondo là fuori e convivere con quello dentro.

Segui il docente sui social:

Alcuni lavori del docente

Il nostro corpo docente

News
& Eventi

Siamo aperti al dialogo con il mondo dell’arte, della creatività e della comunicazione. Organizziamo ogni anno incontri con gli autori, visite a fiere di settore, eventi speciali.

Entra in Comics.

Resta connesso con le tue passioni. Iscriviti alla nostra newsletter e rimani aggiornato sui corsi e gli eventi in programma.